«...
PAGINA PRECEDENTE
- Dalle 9.30 alle 13.30 non saranno garantite le corse di bus, filobus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Allo sciopero potranno aderire: sempre dalle 9.30 alle 13.30, verificatori e addetti alle biglietterie; nelle tre ore di ogni fine turno, impiegati e ausiliari del traffico. Il Campidoglio ha disposto, per la durata relativa alla fascia oraria mattutina, l´apertura delle Ztl del Centro e di Trastevere. Due le manifestazioni: la prima, il corteo della Cgil, con partenza da piazzale Flaminio, avrà inizio alle 9 per concludersi in piazza Mazzini alle 13 circa; la seconda, vedrà il corteo partire alle 9,30 da piazza Repubblica per giungere alle 14,30 circa in largo Bernardino da Feltre.
NAPOLI - Nella fascia 20-24 non sono garantiti i collegamenti ferroviari e su gomma. Possibili disagi su Linea 1, Linea 6 e Funicolari; la Metronapoli si fermerà alle 19.45; possibili disagi anche sulla Metrocampania Nordest, in particolare sui treni delle linee Napoli-Piedimonte Matese e Napoli-Benevento. Anche il servizio Sepsa (Ferrovie cumana e Circumflegrea) potrà subire ritardi, limitazioni o soppressioni dalle 19 circa in poi. Corse ritardate anche per i servizi Caremar, verso le isole, che manterrà i collegamenti minimi.
BARI - Disagi possibili dalle 20 alle 24 su bus e treni.
PALERMO - Bus fermi dalle 10 alle 14. L'Amat informa che potrebbero verificarsi ritardi o soppressioni di linee durante la fascia oraria interessata dall'eventuale astensione dei lavoratori.
Scontri di piazza in Grecia contro il piano di austerity